L’Associazione degli Avvocati Amministrativisti di Sicilia è lieta di  rappresentare sui propri media l’importante evento di studio  su “INFORMAZIONI INTERDITTIVE ANTIMAFIA: CHIAROSCURI DI UNO STRUMENTO IN EVOLUZIONE” che avrà luogo sabato 12 aprile 2025, dalle ore 9:30, presso la sede del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana, la storica Villa Belmonte in Via Cardinale Mariano Rampolla, 8, a Palermo.

L’evento, coorganizzato dal  Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, dall’AAAS – Associazione degli Avvocati Amministrativisti di Sicilia e da UNAA Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti, si propone di essere una qualificata occasione di plurivoca riflessione e dialogo in ordine alle molteplici – e talora contrapposte – istanze (di natura giuridica, economica, sociale) che si contendono il campo intorno alla sostanza ed alle forme d’uso di tale delicato strumento di prevenzione, la cui applicazione attraversa in modo trasversale il diritto, l’economia, la società di tutto il Paese, in una prospettiva nella quale la “linea della palma” (le manifestazioni della criminalità organizzata) – così Leonardo Sciascia – risale la Penisola e pone sempre più pressanti interrogativi circa l’equilibrio ed il contemperamento tra le esigenze della libertà di iniziativa economica e quelle, altrettanto fondamentali, del contrasto alla criminalità per il tramite della prevenzione, nell’alveo comune del rispetto dei principi fondamentali della Carta Costituzionale.

Il programma dei lavori avrà svolgimento come da programma che di seguito si riporta.

Saluti

Presidente del Consiglio di Giustizia Amministrativa – Dott. Ermanno De Francisco

Presidente di Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – Dott. Roberto Valenti

Presidente del Consiglio Nazionale Forense – Avv. Francesco Greco

Avvocato Distrettuale dello Stato – Avv. Giuseppina Tutino Delisi

Presidente Ass. Avvocati Amministrativisti della Sicilia – Avv. Giovanni Immordino

Modera gli interventi il

Prof. Giovanni Pitruzzella – Giudice della Corte Costituzionale

Intervengono

Prof. Francesco Viganò – Vicepresidente della Corte costituzionale

“Principi costituzionali e strumenti non penali di contrasto alle mafie”

Dott. Maurizio De Lucia – Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo

“Interdittive antimafia e ruolo della giurisdizione penale”

Dott. Massimo Mariani – Prefetto di Palermo

“Informazioni antimafia: anatomia di un “ergastolo”(?)”

Avv. Luigi M. D’Angiolella – Presidente della Camera Amministrativa e Comunitaria della Campania

“La giurisprudenza del Giudice Amministrativo sull’interdittiva antimafia.

Uno sguardo (interessato) alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo”

Avv. Nino Caleca – Consulente Commissione Antimafia Regionale, già componente del CGA

“La nuova frontiera del diritto amministrativo della prevenzione: la prevenzione collaborativa”

Le conclusioni sono affidate alla riflessione del

Dott. Ermanno De Francisco – Presidente del Consiglio di Giustizia Amministrativa

L’incontro di studio si svolge con il patrocini dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e la partecipazione è gratuita ed esclusivamente in presenza. L’evento è in corso di accreditamento per 3 crediti formativi di cui 1 in Deontologia e 2 in Diritto Amministrativo. Al riguardo l’iscrizione dovrà avvenire tramite la piattaforma RICONOSCO.