News

Principio di sostenibilità e nuove prospettive della giustizia climatica
L’Associazione degli Avvocati Amministrativisti di Sicilia è lieta di rappresentare sui propri media l’importante evento di studio su “Principio di sostenibilità e nuove prospettive della giustizia climatica” che avrà luogo venerdì 22 marzo, dalle ore 9:00, presso l’Università degli studi di Palermo – Dipartimento di Giurisprudenza in Via Maqueda, n. 172 presso l’Aula Circolare.
L’evento, coorganizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo palermitano nel contesto del Master Universitario in Diritto e Tecnica della transazione ecologica, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, dall’AAAS – Associazione degli Avvocati Amministrativisti di Sicilia, , da Climate Justice Living Lab e dalla Rivista Quadrimestrale di Diritto Pubblico “Nuove Autoniomie” è una tappa del PRIN 2022 PNRR – Finanziato nell’ambito dei fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU – MISSIONE 4 – Componente 2 – Investimento 1.1, Innovative solutions in the wine sector (IN-WINE) – Codice CUP: B53D23032670001
SALUTI ISTITUZIONALI
Prof. Armando Plaia – Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza – UNIPA
Avv. Dott. Salvatore Veneziano – Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
Avv. Dario Greco Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo
Avv. Giovanni Immordino, Presidente dell’Associazione Avvocati Amministrativisti della Sicilia
PRESIEDE I LAVORI
Prof.ssa Maria ImmordinoDirettrice della Rivista “Nuove Autonomie”
INTRODUCE
Prof. Nicola GulloCoordinatore del Master in Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica
RELAZIONI
La giustizia climatica: quali sfide per il giudiceamministrativo?
Dott. Leonardo Pasanisi Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
Cambiamento climatico: quali sfide per lasostenibilità nel settore vitivinicolo?
Prof.ssa Luciana De Grazia Ordinaria di diritto pubblico comparato – UNIPA
Il contenzioso climatico nella prospettiva dell’avvocato amministrativista
Avv. Beatrice Miceli Vicepresidente dell’Associazione degli Avvocati Amministrativisti dellaSicilia
L’evento è in corso di accreditamento presso il COA di Palermo per l’attribuzione di 3 CF.
Agli studenti del corso di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo verrà attribuito 1 CFU.
Segreteria organizzativa: dott. Francesco Giacalone, dott.ssa Isabella Lo Presti, dott. Flavio Scuderi De Miceli